COSA SCEGLIERE PER ARREDARE LA CASA?

Vi ricordate quando da piccoli si sognava di avere una piccola casa sull’albero in cui giocare o nascondere i propri “tesori”?
Gli anni passano e si diventa sempre più grandi ritrovandosi a scegliere come arredare la prima casa o rinnovare l’interno della propria abitazione. Si iniziano dunque le ricerche meticolose sul web per poi trascorrere lunghe giornate in negozi di arredamento per scegliere a chi affidarsi.
C’è chi sarà attratto da un design moderno, chi da uno tradizionale, chi ancora dal minimalismo, pochi colori semplici oppure chi vorrà trame ed intrecci fantasiosi.
Qualsiasi sia la vostra scelta estetica fidatevi di quella memoria dell’infanzia e scegliete come materia prima il legno (in tutte le sue forme)! Ora vi spieghiamo il perchè.
IL LEGNO, MATERIALE ETERNO
Sin dall’antichità l’uomo ha utilizzato e trasformato ciò che trovava nell’ambiente circostante per costruirsi oggetti, case o mezzi di trasporto. Ha modellato sia materiali organici che minerali tant’è vero che si è soliti suddividere le varie fasi della storia dell’uomo fino ad oggi in: età della pietra, età del bronzo, età del ferro, età dell’acciaio/cemento, età dei polimeri ecc.
Ed il legno? Ecco immaginate che l’età del legno, come un filo conduttore, percorra tutti questi gruppi, dall’antichità fino ad i giorni nostri, poichè è un materiale che è sempre stato e sempre sarà usato.
Le principali proprietà fisiche che in sintesi rendono speciale questa materia prima sono:
- resistenza (capacità di contrastare le forze dovute a sollecitazioni esterne, meccaniche o atmosferiche)
- durezza (capacità ad essere lavorato e tagliato)
- rigidezza (capacità del legno ad essere curvato)
- densità (si potranno avere diverse densità del materiale in base alla specie legnosa che verrà scelta per l’impiego desiderato)-

IL LEGNO, MATERIALE DI PREGIO ESTETICO
Il legno è un materiale estremamente versatile ed amato dagli artigiani di tutto il mondo per la facilità con cui esso può essere lavorato.
Le sue proprietà e le numerose specie legnose permettono agli esperti del settore di dar libero sfogo alla propria creatività potendo garantire al cliente soluzioni infinite. Forme, colori, profumi, “disegni”, provenienza e finiture sono le principali componenti che consentono di adattare un arredamento in legno ad ogni abitazione, venendo in contro alle più svariate esigenze estetiche e qualitative.

IL LEGNO, MATERIALE ECOSOSTENIBILE
Ciò che rende speciale il legno dal punto di vista della sostenibilità ambientale è:
- l’origine (materiale organico rinnovabile)
- la riciclabilità (può essere riutilizzato per altri scopi oppure smaltito in modo sicuro e non dannoso)
- la riparabilità (ogni qualvolta un elemento d’areddo in legno si usura nel tempo o si rompe questo può essere aggiustato e ripristinato con estrema facilità)
- il basso consumo energetico (per essere coltivati gli alberi creano valore aggiunto all’ambiente e per essere lavorati non richiedono enormi quantità di energia)

Qualcuno a questo punto sarà convinto di fare la propria scelta ma qualcun’altro rimarrà dubbioso e potrebbe dire: “per costruire mobili in legno bisogna tagliare alberi, ciò vuol dire deforestazione e quindi la CO2 non verrà più assorbita creando maggiori problemi!”
La risposta è no, ANZI.
Scegliere dei legnami certificati garantisce che le foreste da cui proviene il legno siano gestite secondo i più rigidi dettami della silvicoltura sostenibile assicurando anche la preservazione della biodiversità del bosco.
Gli alberi come tutti gli esseri viventi consumano moltissime energie da giovani, fino ai 20/30 anni circa hanno il loro maggiore sviluppo ed una delle principali sostanze di cui si cibano per crescere e produrre ossigeno è la famosa CO2!
Quando un albero invecchia, si ammala o è sotto stress la sua capacità di assorbimento diminuisce ecco dunque che tagliare alberi vecchi per trasformarli in arredamento, piantare di continuo alberi giovani e gestire il bosco con cura è il migliore modo per garantire una piena capacità di assorbimento di gas serra.
Ora che anche questo dubbio è stato chiarito potete scegliere consapevolmente.